Visualizzazione post con etichetta crescita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crescita. Mostra tutti i post
4 marzo 2019
19 dicembre 2018
Sei un casino e stai guarendo
Mentre guarisci, mentre ricordi la tua vera natura
(immensa e potente e presente e libera),
mentre espelli strati del sé condizionato, mentre ti risvegli dal sogno
della vergogna e dell’abbandono di sé, potresti trovarti in lacrime.
(immensa e potente e presente e libera),
mentre espelli strati del sé condizionato, mentre ti risvegli dal sogno
della vergogna e dell’abbandono di sé, potresti trovarti in lacrime.
Tremante. Furibondo.
Piangi amico, infuriati.
Piangi tutte le lacrime che non ti sei mai permesso di versare prima.
Il corpo ha bisogno di piangere, a volte di liberare energie represse.
Hai bisogno di esprimere il dolore per tutte quelle vite che avresti desiderato vivere tutte le vite che non saranno mai vissute, per poter tornare a questa vita,
questo corpo e questo momento.
Lascia perdere la tua immagine. Ora hai bisogno di ruggire per la tua vita.
A volte la guarigione non ha un aspetto carino.
È una morte. È una rinascita.
4 dicembre 2018
8 ottobre 2018
Genitorialità
Da psicologo e psicoterapeuta mi è capitato, in questi giorni, di partecipare alla formazione professionale obbligatoria circa il ruolo della genitorialità. E ancora una volta gli accenti sono andati alla patologia della funzione genitoriale, sulle incapacità di esercitare quel processo educativo atto ad insegnare al figlio un adeguato comportamento.
Ben venga quest’accenno, ma il rischio resta sempre quello di spersonalizzare l’uomo in un meccanicismo confusivo tra l’essere genitore.
Ben venga quest’accenno, ma il rischio resta sempre quello di spersonalizzare l’uomo in un meccanicismo confusivo tra l’essere genitore.
20 settembre 2018
La mia mancanza di pietà
Gesù raccontò la parabola del servo che
fu perdonato per il suo grande debito. Quest’uomo trovò grazia nel suo
maestro, ma prese tutto per scontato. Immediatamente dopo che fu
perdonato uscì e andò a strangolare un uomo che gli doveva una piccola
ed insignificante somma di denaro, chiedendogli: “Dammi ciò che è mio,
adesso!” Quando il debitore chiese all’uomo di avere pietà di lui, egli
si rifiuto e fece rinchiudere in prigione il debitore.
Perché quest’uomo fu così severo?
Perché quest’uomo fu così severo?
2 settembre 2018
24 agosto 2018
Le stagioni
Un uomo aveva 4 figli. Voleva imparassero a non giudicare le cose troppo velocemente.
Così li mandò uno alla volta a osservare un albero molto distante da casa....
Il piu' grande andò in inverno, il secondo in primavera, il terzo in in estate ... il più giovane in autunno...
Quando tutti furono tornati chiese loro cosa avevano visto.
Il piu' grande andò in inverno, il secondo in primavera, il terzo in in estate ... il più giovane in autunno...
Quando tutti furono tornati chiese loro cosa avevano visto.
22 giugno 2018
21 marzo 2018
31 dicembre 2017
22 ottobre 2017
9 agosto 2017
30 giugno 2017
Normale
In questo mondo di sapientoni sento nostalgia delle persone normali. Nostalgia di quelle persone che con l'esperienza e l'intelligenza mi hanno insegnato a non commettere i loro errori, lasciandomi libero di commetterne altri.
In un mondo dove il successo si costruisce sopra i fallimenti, sopra i tentativi, c'è chi si sente grande per averlo raggiunto. Ma pochi sono coscienti di averlo ottenuto grazie ai propri limiti.
In un mondo dove il successo si costruisce sopra i fallimenti, sopra i tentativi, c'è chi si sente grande per averlo raggiunto. Ma pochi sono coscienti di averlo ottenuto grazie ai propri limiti.
Iscriviti a:
Post (Atom)