Visualizzazione post con etichetta partner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partner. Mostra tutti i post
20 giugno 2019
3 maggio 2019
Ve l'avevo detto
Coppia giovane con due bimbi, l'immagine della vita. Il piccolo in braccio alla mamma mentre la grande tiene la mano al papà.
Davanti alla porta il papà si ferma, legge l'orario e con tristezza afferma: "È chiusa".Fu quella frase ad innescare la famosa reazione femminile che i vulcani cercano di imitare: "Te l'avevo detto di guardare su internet. Te l'avevo detto".
Mi vennero in mente gli anni quando studiavo meccanica. Pensai alle prove da eseguire sui dettagli. E paragonai le parole ad un bullone appena fabbricato.
31 marzo 2019
27 marzo 2019
FAQ
Spett.le SOFTWARE HOUSE
Due anni fa ho cambiato l’applicazione *FIDANZATA 7.0* per l’applicazione *MOGLIE 1.0* che ha generato subito l’applicazione *BIMBO 1.0* che occupa tantissimo spazio sul disco.
Le istruzioni non dicono niente di questo fatto.
Ma ciò che più mi preoccupa è che l’applicazione *MOGLIE 1.0* si auto-installa su tutte le altre mie applicazioni e in più si lancia automaticamente quando apro un’altra applicazione fermandola.
Quindi applicazioni come: *BIRRA_CON_GLI_AMICI 10.3* e *CALCIO_DOMENICA 5.0* non funzionano più.
1 marzo 2019
Aspettare
Aspetti che lui ti chiami per un primo appuntamento.
Aspetti lei che si fa bella, prima di uscire.
Aspetti la tua sposa all’altare
Aspetti il tuo bambino quando sei incinta.
E se è femmina preparati ad aspettare mentre si prova tutti i vestiti del negozio
Se invece è maschio, aspetti, mentre gioca a calcetto o a tennis o fa sport che neanche conosci.
Aspetti che esca da scuola.
Poi aspetterai che rientrino di sera.
Aspettare, voce del verbo amare.
Marinella Cozzolino
Aspetti lei che si fa bella, prima di uscire.
Aspetti la tua sposa all’altare
Aspetti il tuo bambino quando sei incinta.
E se è femmina preparati ad aspettare mentre si prova tutti i vestiti del negozio
Se invece è maschio, aspetti, mentre gioca a calcetto o a tennis o fa sport che neanche conosci.
Aspetti che esca da scuola.
Poi aspetterai che rientrino di sera.
Aspettare, voce del verbo amare.
Marinella Cozzolino
28 novembre 2018
13 novembre 2018
Mi manchi
Non dovresti mancarmi perché mi hai già sottratto abbastanza.
Il sonno per esempio. Notti in cui non ci sono con la testa perché sei nella mia testa.
Pensare a tutte le volte in cui mi hai dimostrato che infondo non ci conosciamo , a tutte le volte che ti ho perdonata dicendomi "Capita a tutti di sbagliare".
Non è vero che ho bisogno di te per guardare avanti, perché hai preferito non esserci quando necessitavo di te per andare avanti. Tornerei perché mi sento isolato e vulnerabile quando non ho nessuno accanto, e me ne andrei di nuovo perché tu non mi tieni, perché tu sai solo sorridere con gli altri. Mi manca il tuo sorriso nei miei confronti, toccarti con tutt'e due le mani, dirti scusa quando non serve. In quei giorni che sembrano anni non dovresti mancarmi perché non te lo meriti, perché io merito. Non ha senso il fatto che esistono una serie di motivazioni che ci spingono a tornare dove non c'è ragione di restare.
Tratto dal romanzo "Chi sta male non lo dice" di Antonio Dikele Distefano
Il sonno per esempio. Notti in cui non ci sono con la testa perché sei nella mia testa.
Pensare a tutte le volte in cui mi hai dimostrato che infondo non ci conosciamo , a tutte le volte che ti ho perdonata dicendomi "Capita a tutti di sbagliare".
Non è vero che ho bisogno di te per guardare avanti, perché hai preferito non esserci quando necessitavo di te per andare avanti. Tornerei perché mi sento isolato e vulnerabile quando non ho nessuno accanto, e me ne andrei di nuovo perché tu non mi tieni, perché tu sai solo sorridere con gli altri. Mi manca il tuo sorriso nei miei confronti, toccarti con tutt'e due le mani, dirti scusa quando non serve. In quei giorni che sembrano anni non dovresti mancarmi perché non te lo meriti, perché io merito. Non ha senso il fatto che esistono una serie di motivazioni che ci spingono a tornare dove non c'è ragione di restare.
Tratto dal romanzo "Chi sta male non lo dice" di Antonio Dikele Distefano
2 ottobre 2018
Quando era già finita
“I miei genitori si separarono perché nostra madre aveva tradito papà.
Si urlavano addosso nello spazio di una stanza divisa dal letto
matrimoniale cose più grandi di noi che non riuscivamo a capire.
Stavano uno di fronte all’altro, davanti alle finestre, ai margini di tutto, rinfacciandosi ogni cosa.
Mamma rispondeva piena di rabbia “ti ho amato più della mia vita” quando papà l’accusava del contrario.
Tra i miei genitori non c’era più nulla, era evidente. Dormivano lei nella stanza e lui in macchina, da tempo.
Ma non è stato il tradimento a separarli: una persona riesce a intromettersi in una relazione solo quando una coppia è già finita.“
Tratto da “Non ho mai avuto la mia età” di Antonio Dikele Distefano
Stavano uno di fronte all’altro, davanti alle finestre, ai margini di tutto, rinfacciandosi ogni cosa.
Mamma rispondeva piena di rabbia “ti ho amato più della mia vita” quando papà l’accusava del contrario.
Tra i miei genitori non c’era più nulla, era evidente. Dormivano lei nella stanza e lui in macchina, da tempo.
Ma non è stato il tradimento a separarli: una persona riesce a intromettersi in una relazione solo quando una coppia è già finita.“
Tratto da “Non ho mai avuto la mia età” di Antonio Dikele Distefano
22 settembre 2018
Quando il sacrificio diventa normalità
Bob Sinclar, che pizza! L’ha pensato sua moglie che, dopo vent’anni di matrimonio, l’ha lasciato perché, a suo dire, conduce una vita noiosa.
Il famoso dj, quando non è impegnato a far ballare migliaia di persone, vuole passare le serate in casa con la famiglia, mentre lei preferisce le feste mondane.
“Non mi sono mai ubriacato in vita mia" - ha dichiarato lui - "ne’ ho mai usato droghe”.
Ma sarà davvero così sbagliato?
17 settembre 2018
Vegetativo
Ieri sera mia moglie ed io eravamo seduti a parlare delle cose della vita.
Quando siamo arrivati a parlare di vita e di morte, le ho detto:
"Non lasciare mai che io viva in stato vegetativo, in dipendenza completa da macchinari e apparecchi elettronici, facendomi alimentare con una cosa liquida.
Se mi dovvessi vedere in questo stato, spegni gli apparati che mi tengono in vita."
Allora lei si è alzata, ha spento la televisione, il computer, il cellulare e mi ha tolto il vino.
...'sta stronza
Quando siamo arrivati a parlare di vita e di morte, le ho detto:
"Non lasciare mai che io viva in stato vegetativo, in dipendenza completa da macchinari e apparecchi elettronici, facendomi alimentare con una cosa liquida.
Se mi dovvessi vedere in questo stato, spegni gli apparati che mi tengono in vita."
Allora lei si è alzata, ha spento la televisione, il computer, il cellulare e mi ha tolto il vino.
...'sta stronza
11 settembre 2018
8 settembre 2018
Non sai connetterti alle mie neccessità
Non ho mai capito perchè le necessità sessuali degli uomini e delle donne sono così differenti fra loro…
E non ho mai capito perchè gli uomini pensano con la testa mentre le donne con il cuore.
Però una notte mia moglie ed io siamo andati a letto. Abbiamo cominciato ad accarezzarci, massaggiarci, bacini etc, etc…..
E non ho mai capito perchè gli uomini pensano con la testa mentre le donne con il cuore.
Però una notte mia moglie ed io siamo andati a letto. Abbiamo cominciato ad accarezzarci, massaggiarci, bacini etc, etc…..
27 agosto 2018
Uomini e Donne
Per favore porti giù il cane? E la spazzatura.
E poi visto che scendi prendi anche l’insalata e tre cetrioli. Magari pure due carote.
Fai una cosa portati pure i bambini, così, intanto, faccio una doccia tranquilla.
Lui va. Fa tutto secondo le indicazioni. Non fiata. Non si oppone. Torna pure col sorriso tronfio di chi ha fatto tutto per bene.
Ma non li hai presi i limoni?
Non me lo avevi detto.
E che te lo dire? Non lo sai che sull’insalata ci va il limone?
E poi visto che scendi prendi anche l’insalata e tre cetrioli. Magari pure due carote.
Fai una cosa portati pure i bambini, così, intanto, faccio una doccia tranquilla.
Lui va. Fa tutto secondo le indicazioni. Non fiata. Non si oppone. Torna pure col sorriso tronfio di chi ha fatto tutto per bene.
Ma non li hai presi i limoni?
Non me lo avevi detto.
E che te lo dire? Non lo sai che sull’insalata ci va il limone?
18 agosto 2018
Ghosting
Lo confesso già da subito, questo termine mi fa schifo. Ma a quanto pare, diventare dei fantasmi sta diventando una tendenza. Il sito di appuntamenti Plenty of Fish, non avendo altro da fare, decise di fare un sondaggio. Ha rilevato che su un campione di 800 utenti fra i 18 e 33 anni, l’80% di essi ha subito un’esperienza di ghosting.
Secondo altre fonti il fenomeno si presenta nel 50% degli intervistati. Comunque in ogni caso sembra si tratti di un vero trend. Per me rimane sempre un derivato della vigliaccheria.
Spesso il ghosting viene visto come l’esito di stili di attaccamento disfunzionali, come la soluzione nelle relazioni affettive sbagliate.
Secondo altre fonti il fenomeno si presenta nel 50% degli intervistati. Comunque in ogni caso sembra si tratti di un vero trend. Per me rimane sempre un derivato della vigliaccheria.
Spesso il ghosting viene visto come l’esito di stili di attaccamento disfunzionali, come la soluzione nelle relazioni affettive sbagliate.
16 agosto 2018
Amore, dobbiamo parlare
Apriti cielo, cosa avrò fatto? La frase "amore, dobbiamo parlare", piano piano sta prendendo le sembianze di una sentenza. Quando il nostro partner dice la fatidica frase ci si gela il sangue…
Subito si pensa di aver fatto qualcosa di sbagliato, di aver dimenticato un anniversario. E invece il partner magari ha solo bisogno di dire qualcosa, di cambiare l'aria alle tonsille oppure non è escluso che abbia stilato un pensiero. Alla fine pure il partner è dotato di neuroni.
Subito si pensa di aver fatto qualcosa di sbagliato, di aver dimenticato un anniversario. E invece il partner magari ha solo bisogno di dire qualcosa, di cambiare l'aria alle tonsille oppure non è escluso che abbia stilato un pensiero. Alla fine pure il partner è dotato di neuroni.
31 luglio 2018
13 luglio 2018
13 giugno 2018
Chiedere scusa
Sbagliare credo che sia l'hobby più diffuso. Tutti, nessuno escluso, commettono degli errori.
Sbagliare è nella natura umana. Non esiste la perfezione.
Gli errori, quelle cose apparentemente belle ma che poi finiscono per danneggiare la persona e la società, pesano parecchio. Quindi è fondamentale imparare a riparare a quello che si combina.
Sbagliare è nella natura umana. Non esiste la perfezione.
8 giugno 2018
Due, meglio di uno
"Di mamma ce n'è una sola". Per tantissimi anni, non è stato uno slogan ma una realtà. Non è perché ci è stato inculcato, è proprio un dato di fatto.
Per il papà invece ci possono essere tanti candidati. Sorgono dei dubbi e ci si basa un pò sulla fiducia ma alla fine, anche il papà è unico.
E' sempre stato così, almeno finchè eravamo antiquati e non sviluppati al punto da avere più mamme e più pappà.
Per il papà invece ci possono essere tanti candidati. Sorgono dei dubbi e ci si basa un pò sulla fiducia ma alla fine, anche il papà è unico.
E' sempre stato così, almeno finchè eravamo antiquati e non sviluppati al punto da avere più mamme e più pappà.
10 aprile 2018
Il nemico
Una volta, e forse anche più di una volta, veniva considerato nemico chi attaccava a scopo distruttivo. Ma poi con il tempo, la definizione di nemico cambiò.
Anche perché il nemico dopo aver perso gli uomini in battaglia, capì l'importanza di moglie e buoi dai paesi suoi. E cominciò a fare i cavoli propri.
È scientificamente dimostrato che chi fa i cavoli propri campa 100 anni. Magari senza pensione e con la flebo attaccata, ma campa.
Anche perché il nemico dopo aver perso gli uomini in battaglia, capì l'importanza di moglie e buoi dai paesi suoi. E cominciò a fare i cavoli propri.
È scientificamente dimostrato che chi fa i cavoli propri campa 100 anni. Magari senza pensione e con la flebo attaccata, ma campa.
Iscriviti a:
Post (Atom)