Visualizzazione post con etichetta passato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passato. Mostra tutti i post
27 gennaio 2019
18 gennaio 2019
31 marzo 2018
Mi manca chi mi ha deluso
A cadenze più o meno regolari, ma non tanto spesso, mi ritrovo a pensare alle persone che ho perso nel corso degli anni. Non a chi è passato dall’altra parte dell’arcobaleno, a loro penso spessissimo, ma a quelli che c’erano nella mia vita e che per strada ho perso. Per colpa mia, per colpa loro. Rifletto spesso sul fatto che le mie relazioni (amicali, lavorative, anche familiari) terminano sempre per un tradimento, o presunto tale.
16 marzo 2018
25 gennaio 2018
Da oggi dico di sì
La vita, a volte, elargisce i suoi doni nella maniera più singolare. Può uno strazio dell’anima aprirti il cuore, abbassarti le difese, renderti capace di percepire sussurri della vita che prima ignoravi? Allargare la tua capacità di amare, farti vedere cose di te stesso che prima trascuravi, darti insomma una capacità nuova di essere vivo e utile per gli altri? Renderti più determinato ed indomabile nel perseguire i tuoi sogni?
Abbiamo, quindi, bisogno del dolore per essere più vivi? Dobbiamo accoglierlo senza rifiutare la lezione che ci elargisce?
Da oggi dico di sì…
dal blog di Luigi d'Agostino - https://luigidagostino.wordpress.com
Abbiamo, quindi, bisogno del dolore per essere più vivi? Dobbiamo accoglierlo senza rifiutare la lezione che ci elargisce?
Da oggi dico di sì…
dal blog di Luigi d'Agostino - https://luigidagostino.wordpress.com
10 luglio 2017
In passato
Vi siete mai soffermati a sprecare il presente per ricordare il passato? Una volta era meglio, vero?
Allora cosa è andato storto? Non dovevamo migliorare e evolverci? Darwin si sarebbe ribellato. La sua teoria non può accettare che l'evoluzione significhi degrado. Se una scimmia disponeva dell'intelligenza necessaria per evolversi in Homo Erectus e in Homo Sapiens, come mai noi che disponiamo di un'intelligenza maggiore non riusciamo a evolverci oltre l'Homo Sessuale, l'Homo Digitalis, l'Homo Imbecillus e l'Homo Fobista?
Allora cosa è andato storto? Non dovevamo migliorare e evolverci? Darwin si sarebbe ribellato. La sua teoria non può accettare che l'evoluzione significhi degrado. Se una scimmia disponeva dell'intelligenza necessaria per evolversi in Homo Erectus e in Homo Sapiens, come mai noi che disponiamo di un'intelligenza maggiore non riusciamo a evolverci oltre l'Homo Sessuale, l'Homo Digitalis, l'Homo Imbecillus e l'Homo Fobista?
Iscriviti a:
Post (Atom)