Visualizzazione post con etichetta ambizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambizione. Mostra tutti i post
14 febbraio 2019
5 settembre 2018
Messaggi cosmici
Il 5 settembre 1977 gli USA lanciarono la navicella spaziale "Voyager 1" progettata per l'esplorazione dello spazio. Contiene un disco d'oro su cui è inciso il meglio dello scibile umano e un messaggio per eventuali forme di vita intelligente.

Questa nave spaziale Voyager è stata costruita dagli Stati Uniti d'America. Siamo una comunità di 240 milioni di esseri umani tra oltre 4 miliardi di abitanti del pianeta Terra.
28 giugno 2018
Status symbol

16 giugno 2018
Il principio di Peter
Nel 1969, lo psicologo canadese Laurence J. Peter
enunciò il seguente principio paradossale (chiamato da allora Principio di Peter)
«Ogni membro di un'organizzazione gerarchica sale nei livelli della gerarchia sino a raggiungere il suo massimo livello di incompetenza»
La corsa verso il successo non è altro che una corsa verso l'incompetenza. Per quanto possa sembrare paradossale è cosi che funziona.
Ma non vengono promossi i migliori?
«Ogni membro di un'organizzazione gerarchica sale nei livelli della gerarchia sino a raggiungere il suo massimo livello di incompetenza»
La corsa verso il successo non è altro che una corsa verso l'incompetenza. Per quanto possa sembrare paradossale è cosi che funziona.
Ma non vengono promossi i migliori?
23 maggio 2018
Curriculum somnium
Oggi ho pensato di aggiornare il mio curriculum. Avrei bisogno di una mano. Ho cercato delle guide su come fare ma purtroppo, per fare l'operaio, servono lauree e attestati, conoscenza di lingue e progetti in CAD.
Capita anche a voi di trovare l’annuncio adatto, magari nella mansione che avete svolto per anni, ma che vi manchi un dettaglio? Eppure il lavoro lo sai fare, altrimenti avresti sorvolato.
Capita anche a voi di trovare l’annuncio adatto, magari nella mansione che avete svolto per anni, ma che vi manchi un dettaglio? Eppure il lavoro lo sai fare, altrimenti avresti sorvolato.
21 aprile 2018
Pulire
“E’ gente che non ha mai fatto nulla nella vita, nella mia azienda li prenderei per pulire i cessi“.
Questa frase di Berlusconi mi ha fatto un'effetto strano. Lo ammetto, non avrei mai immaginato che quando si arrabbia fosse capace di offrire lavoro.
Allora non pensa soltanto ai capelli.
Quanti giovani manderebbero migliaia di CV per essere assunti alla Mediaset. Quanti sarebbero disponibili anche a pulire i cessi pur di avere un lavoro. Ma che curriculum, per lavorare come addetto alle pulizie basta semplicemente essere un pentastellare.
Quanti giovani manderebbero migliaia di CV per essere assunti alla Mediaset. Quanti sarebbero disponibili anche a pulire i cessi pur di avere un lavoro. Ma che curriculum, per lavorare come addetto alle pulizie basta semplicemente essere un pentastellare.
25 gennaio 2018
Da oggi dico di sì
La vita, a volte, elargisce i suoi doni nella maniera più singolare. Può uno strazio dell’anima aprirti il cuore, abbassarti le difese, renderti capace di percepire sussurri della vita che prima ignoravi? Allargare la tua capacità di amare, farti vedere cose di te stesso che prima trascuravi, darti insomma una capacità nuova di essere vivo e utile per gli altri? Renderti più determinato ed indomabile nel perseguire i tuoi sogni?
Abbiamo, quindi, bisogno del dolore per essere più vivi? Dobbiamo accoglierlo senza rifiutare la lezione che ci elargisce?
Da oggi dico di sì…
dal blog di Luigi d'Agostino - https://luigidagostino.wordpress.com
Abbiamo, quindi, bisogno del dolore per essere più vivi? Dobbiamo accoglierlo senza rifiutare la lezione che ci elargisce?
Da oggi dico di sì…
dal blog di Luigi d'Agostino - https://luigidagostino.wordpress.com
15 luglio 2017
Ce l'hai una mail?

L'uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, né tanto meno la posta elettronica.
30 giugno 2017
Normale

In un mondo dove il successo si costruisce sopra i fallimenti, sopra i tentativi, c'è chi si sente grande per averlo raggiunto. Ma pochi sono coscienti di averlo ottenuto grazie ai propri limiti.
10 giugno 2017
5 giugno 2017
La sottile linea tra sogno e capriccio

E mi viene in mente sempre la solita domanda che gli adulti pongono ad un bambino: "che cosa vuoi diventare da grande?".
Non ho mai sentito un bambino rispondere: "lo spazzino", "il disoccupato", "cameriere ai piani", "donna delle pulizie" oppure "operaio stagionale".
Iscriviti a:
Post (Atom)