Visualizzazione post con etichetta orgoglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orgoglio. Mostra tutti i post
9 gennaio 2019
10 dicembre 2018
Dipendenza dall'apparenza
Spesso rifletto sul quella forte voglia di apparire, di ostentare ciò che non si è o che non si ha. Sembra quasi un'epidemia capace di contaggiare chiunque che inizialmente viene emarginato da questa società, e che per riemergere non ha altre alternative che quella di apparire.
Cari amici stiamo assistendo ad una crudele trasformazione da persone normali a dei narcisisti alle prime armi. Persone con la voglia di riconquistare la propria immagine persa ma che poi finiscono per perdersi.
Quando ci si lascia sedurre dalle tentazioni dell’ego e della vanità, si parte per un viaggio di sola andata.
5 settembre 2018
Messaggi cosmici
Il 5 settembre 1977 gli USA lanciarono la navicella spaziale "Voyager 1" progettata per l'esplorazione dello spazio. Contiene un disco d'oro su cui è inciso il meglio dello scibile umano e un messaggio per eventuali forme di vita intelligente.
Questo è il testo del messaggio, registrato da Jimmy Carter, allora presidente americano in carica:
Questa nave spaziale Voyager è stata costruita dagli Stati Uniti d'America. Siamo una comunità di 240 milioni di esseri umani tra oltre 4 miliardi di abitanti del pianeta Terra.
28 giugno 2018
Status symbol
Specificare i benefici del lavoro può sembrare superfluo. Tutti hanno bisogno di lavorare per vari motivi, in primis per colpa di quella particolare abitudine di mangiare che prendiamo già da piccoli. Ed è qui che comincia una reazione a catena. Per mangiare servono le pentole, il tavolo e i piatti, molto utili per fotografare il cibo. Ma per fotografare serve un cellulare. Utile anche per i selfie in vacanza dove andare con un'auto compresa di accessori come il meccanico, l'assicurazione e la roulotte per le vacanze.
25 maggio 2018
Social death
Guardalo su Youtube...
Ma vi rendete conto? Un pulmino che si guida chattando? Ci si siede al volante per filmare? Pare di si.
31 dicembre 2017
27 ottobre 2017
Autorità
Un ispettore dell’acquedotto si ferma in una casa colonica e, parlando con il fattore gli spiega che deve ispezionare il terreno per controllare l'impianto idrico.
Il vecchio contadino gli risponde:
– “Per me va bene, ma eviti di andare in quel campo laggiù”.
L’uomo, stizzito, risponde:
– “Io ho l’autorità di andare dovunque sia necessario. La vede questa tessera?
– “Per me va bene, ma eviti di andare in quel campo laggiù”.
L’uomo, stizzito, risponde:
– “Io ho l’autorità di andare dovunque sia necessario. La vede questa tessera?
30 giugno 2017
Normale
In questo mondo di sapientoni sento nostalgia delle persone normali. Nostalgia di quelle persone che con l'esperienza e l'intelligenza mi hanno insegnato a non commettere i loro errori, lasciandomi libero di commetterne altri.
In un mondo dove il successo si costruisce sopra i fallimenti, sopra i tentativi, c'è chi si sente grande per averlo raggiunto. Ma pochi sono coscienti di averlo ottenuto grazie ai propri limiti.
In un mondo dove il successo si costruisce sopra i fallimenti, sopra i tentativi, c'è chi si sente grande per averlo raggiunto. Ma pochi sono coscienti di averlo ottenuto grazie ai propri limiti.
Iscriviti a:
Post (Atom)