Visualizzazione post con etichetta competenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta competenza. Mostra tutti i post
22 marzo 2019
19 marzo 2019
16 dicembre 2018
Cosa ne pensano gli scenziati?
Era il 1892. Un uomo di 70 anni viaggiava in treno leggendo un libro
dalla copertina nera e al suo fianco c'era seduto un giovane studente
universitario che leggeva un libro di scienze.
Il giovane capì che quel libro era la Bibbia e disse all'anziano: "Crede ancora in questo libro pieno di favole e superstizioni?"
L'uomo rispose: "Si, ma non è un libro di favole, é la parola di Dio".
Il giovane continuò: "Credo che se lei conoscesse la storia saprebbe che la Rivoluzione Francese ha evidenziato che la religione acceca gli uomini. Solo le persone ignoranti credono che Dio creò il mondo in 6 giorni. Lei deve informarsi su ciò che gli scienziati dicono in proposito, invece di credere alle frottole" L'anziano signore replicò: "E cosa dicono gli scienziati sulla Bibbia?"
Lo studente disse:" Purtroppo devo scendere alla prossima stazione, ma mi lasci il suo biglietto da visita e le invierò del materiale per posta".
Il vecchio infiló la mano in tasca e gli dette il suo biglietto da visita. Il giovane prese il biglietto, lo lesse e scese dal treno mortificato, con la testa giú.
Sul biglietto c'era scritto: "Louis Pasteur, Direttore dell'Istituto di Ricerca Scientifica della École Normale de Paris"
Il giovane capì che quel libro era la Bibbia e disse all'anziano: "Crede ancora in questo libro pieno di favole e superstizioni?"
L'uomo rispose: "Si, ma non è un libro di favole, é la parola di Dio".
Il giovane continuò: "Credo che se lei conoscesse la storia saprebbe che la Rivoluzione Francese ha evidenziato che la religione acceca gli uomini. Solo le persone ignoranti credono che Dio creò il mondo in 6 giorni. Lei deve informarsi su ciò che gli scienziati dicono in proposito, invece di credere alle frottole" L'anziano signore replicò: "E cosa dicono gli scienziati sulla Bibbia?"
Lo studente disse:" Purtroppo devo scendere alla prossima stazione, ma mi lasci il suo biglietto da visita e le invierò del materiale per posta".
Il vecchio infiló la mano in tasca e gli dette il suo biglietto da visita. Il giovane prese il biglietto, lo lesse e scese dal treno mortificato, con la testa giú.
Sul biglietto c'era scritto: "Louis Pasteur, Direttore dell'Istituto di Ricerca Scientifica della École Normale de Paris"
29 ottobre 2018
L'equilibrista
Questa è la storia di un famoso equilibrista stimato e rispettato da tutti per la sua straordinaria bravura.
Nessuno si ricordava di averlo mai visto vacillare o cadere.
Un giorno il circo dove l’equilibrista lavorava si trovò in serie difficoltà finanziarie.
Il direttore del circo, per attrarre più gente, propose all'equilibrista di alzare il filo e aumentare la distanza del percorso.
I lavoratori del circo avevano posto tutta la loro fiducia nel loro equilibrista ed erano sicuri di conquistare un successo strepitoso.
Rivolgendosi ai suoi compagni di lavoro, l’equilibrista domandò: «Siete sicuri che ci riuscirò...???».
Tutti risposero: «Abbiamo grande fiducia in te e siamo assolutamente sicuri che ce la farai».
Nessuno si ricordava di averlo mai visto vacillare o cadere.
Un giorno il circo dove l’equilibrista lavorava si trovò in serie difficoltà finanziarie.
Il direttore del circo, per attrarre più gente, propose all'equilibrista di alzare il filo e aumentare la distanza del percorso.
I lavoratori del circo avevano posto tutta la loro fiducia nel loro equilibrista ed erano sicuri di conquistare un successo strepitoso.
Rivolgendosi ai suoi compagni di lavoro, l’equilibrista domandò: «Siete sicuri che ci riuscirò...???».
Tutti risposero: «Abbiamo grande fiducia in te e siamo assolutamente sicuri che ce la farai».
12 settembre 2018
La polverosa politica
Per il Carroccio ha scritto il programma che rivoluzionerà la scuola italiana. Ed è per questo che è stato nominato presidente della Commissione Istruzione Pubblica al Senato.
Un incarico prestigioso e pieno di responsabilità. Il posto giusto per chi ha studiato e che ha superato degli ardui esami. Una persona formata in modo eccellente da comprendere il meccanismo dell'istruzione al punto di poterlo migliorare.
Un incarico prestigioso e pieno di responsabilità. Il posto giusto per chi ha studiato e che ha superato degli ardui esami. Una persona formata in modo eccellente da comprendere il meccanismo dell'istruzione al punto di poterlo migliorare.
12 agosto 2018
9 agosto 2018
Fumo negli occhi
Un critico d'arte, parlando della Biennale, ha scritto su un giornale di Venezia:
"La chiave del rinnovamento sta nel consentire all'ente di esprimere una visione del mondo propria, originale, che promana da queste realtà europee interregionali entro cui opera, ribadendo la specificità della loro storia dove si esprime il massimo di radicamento nell'apertura alla universalità culturale. In questa prospettiva, i progetti speciali interdisciplinari potrebbero offrirsi come strumento per ricomporre la globalità dell'analisi culturale, in momenti di superamento della settorialità"
"La chiave del rinnovamento sta nel consentire all'ente di esprimere una visione del mondo propria, originale, che promana da queste realtà europee interregionali entro cui opera, ribadendo la specificità della loro storia dove si esprime il massimo di radicamento nell'apertura alla universalità culturale. In questa prospettiva, i progetti speciali interdisciplinari potrebbero offrirsi come strumento per ricomporre la globalità dell'analisi culturale, in momenti di superamento della settorialità"
16 giugno 2018
Il principio di Peter
Nel 1969, lo psicologo canadese Laurence J. Peter
enunciò il seguente principio paradossale (chiamato da allora Principio di Peter)
«Ogni membro di un'organizzazione gerarchica sale nei livelli della gerarchia sino a raggiungere il suo massimo livello di incompetenza»
La corsa verso il successo non è altro che una corsa verso l'incompetenza. Per quanto possa sembrare paradossale è cosi che funziona.
Ma non vengono promossi i migliori?
«Ogni membro di un'organizzazione gerarchica sale nei livelli della gerarchia sino a raggiungere il suo massimo livello di incompetenza»
La corsa verso il successo non è altro che una corsa verso l'incompetenza. Per quanto possa sembrare paradossale è cosi che funziona.
Ma non vengono promossi i migliori?
23 maggio 2018
Curriculum somnium
Oggi ho pensato di aggiornare il mio curriculum. Avrei bisogno di una mano. Ho cercato delle guide su come fare ma purtroppo, per fare l'operaio, servono lauree e attestati, conoscenza di lingue e progetti in CAD.
Capita anche a voi di trovare l’annuncio adatto, magari nella mansione che avete svolto per anni, ma che vi manchi un dettaglio? Eppure il lavoro lo sai fare, altrimenti avresti sorvolato.
Capita anche a voi di trovare l’annuncio adatto, magari nella mansione che avete svolto per anni, ma che vi manchi un dettaglio? Eppure il lavoro lo sai fare, altrimenti avresti sorvolato.
11 marzo 2018
L'attrazione verso gli affari altrui
Avete presente i tifosi? "Spazza via quella palla, passala a destra che è libero". Consigli da seduti, eppure i giocatori non sentono.
Quante volte, da seduti, diamo indicazioni come dei tifosi. Eppure i giocatori non sentono. Le urla dei tifosi possono incoraggiare ma non potranno mai dare delle indicazioni precise al giocatore.
Quante volte, da seduti, diamo indicazioni come dei tifosi. Eppure i giocatori non sentono. Le urla dei tifosi possono incoraggiare ma non potranno mai dare delle indicazioni precise al giocatore.
19 febbraio 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)