La fedeltà in una coppia è importante. La fedeltà rende felici. Molti animali sono fedeli, ad esempio i pinguini, infatti non si è mai visto un pinguino triste. Non si è mai visto un pinguino andare dallo psicologo. A voler essere precisini, non si è mai visto neanche un pinguino felice o che si diverte. Hanno sempre quella faccia da pinguini, quell'espressione da dipendente pubblico il lunedì mattina.
26 novembre 2017
21 novembre 2017
16 novembre 2017
Tanto smart ma poco phone
La telecomunicazione è sempre stata la mia passione. Dal captare le conversazioni della polizia, delle ambulanze e i canali satellitari di servizio, fino a maturare il sogno di creare una rete di comunicazione tra parenti.
Ma con la diffusione dei cellulari il sogno fu cestinato.
Il cellulare, quel apparecchio che doveva accorciare le distanze. Che doveva avvicinare la gente. Ora si usa per pagare, per giocare e fotografare, per consultare le ricette di cucina e l'oroscopo.
Ma con la diffusione dei cellulari il sogno fu cestinato.
Il cellulare, quel apparecchio che doveva accorciare le distanze. Che doveva avvicinare la gente. Ora si usa per pagare, per giocare e fotografare, per consultare le ricette di cucina e l'oroscopo.
11 novembre 2017
Trash tv
La TV è piena di spazzatura? Certo ma anche guardare lo schermo spento non è divertente. Avevo fame di risate e lo ammetto. Ho frugato in quella spazzatura. Fa ridere un sacco ma poi ci sono anche i programmi seri, si quelli fatti di battute e di barzellette.
Ho visto che gestire una banca rende ricchi. Avete presente i due banchieri, padre e figlio, che pagavano al ristorante con il cellulare? E pensare che questi due qualche anno fa facevano cerchi nella sabbia.
Ho visto che gestire una banca rende ricchi. Avete presente i due banchieri, padre e figlio, che pagavano al ristorante con il cellulare? E pensare che questi due qualche anno fa facevano cerchi nella sabbia.
6 novembre 2017
1 novembre 2017
Videosport
Finalmente il Comitato Olimpico Internazionale ha riconosciuto i videogiochi come sport a tutti gli effetti. Si sport. Perché il videogioco dispone di tutti i requisiti, si può competere e si può vincere. Ma la competizione esiste anche nelle gare dei rutti. Perché non riconoscere anche il ruto come sport?
Poi ammettiamolo, nei videogiochi l'atletismo è superiore a quello di scacchi. E lo stress? Pensate che Kasparov al mondiale fosse stressato come un adolescente alle prese con GT2?
Poi ammettiamolo, nei videogiochi l'atletismo è superiore a quello di scacchi. E lo stress? Pensate che Kasparov al mondiale fosse stressato come un adolescente alle prese con GT2?
27 ottobre 2017
Autorità
Un ispettore dell’acquedotto si ferma in una casa colonica e, parlando con il fattore gli spiega che deve ispezionare il terreno per controllare l'impianto idrico.
Il vecchio contadino gli risponde:
– “Per me va bene, ma eviti di andare in quel campo laggiù”.
L’uomo, stizzito, risponde:
– “Io ho l’autorità di andare dovunque sia necessario. La vede questa tessera?
– “Per me va bene, ma eviti di andare in quel campo laggiù”.
L’uomo, stizzito, risponde:
– “Io ho l’autorità di andare dovunque sia necessario. La vede questa tessera?
22 ottobre 2017
17 ottobre 2017
Tu sei quell'uomo
"Tu sei quell'uomo". La storia che sta dietro a questa affermazione è molto interessante.
Questa frase fu detta al re Davide che si trovò in un triangolo particolare di relazioni.
Era andato a letto con Bat-Sceba, la moglie di un suo soldato. Per Davide, lei era diventata una Vip. E anche Davide era un Very Important Person per lei.
Questa frase fu detta al re Davide che si trovò in un triangolo particolare di relazioni.
Era andato a letto con Bat-Sceba, la moglie di un suo soldato. Per Davide, lei era diventata una Vip. E anche Davide era un Very Important Person per lei.
12 ottobre 2017
Servizio di brainwashing
Dobbiamo ammetterlo. Chiunque scriva qualcosa intende arrivare ad una conclusione, ad una meta. Il ragionamento percorre una strada. Si sa che tutte la strade portano a Roma ma una volta arrivati a Roma è lecito chiedersi: "ma io volevo veramente andarci?".
Purtroppo, non sempre la meta del ragionamento coincide con il biglietto del lettore.
Purtroppo, non sempre la meta del ragionamento coincide con il biglietto del lettore.
Iscriviti a:
Post (Atom)