20 luglio 2017
15 luglio 2017
Ce l'hai una mail?
Un disoccupato é in cerca di Iavoro presso la Microsoft come addetto alle pulizie. L'impiegato responsabile del personale decide di fargli scopare il pavimento per poterlo valutare.
Dopo la prova pratica gli fa un breve colloquio e infine gli dice: Lei è assunto. Mi dia il suo indirizzo e-mail, cosi da mandarle un modulo da riempire insieme al luogo e alla data in cui si dovrà presentare per iniziare."
L'uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, né tanto meno la posta elettronica.
L'uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, né tanto meno la posta elettronica.
10 luglio 2017
In passato
Vi siete mai soffermati a sprecare il presente per ricordare il passato? Una volta era meglio, vero?
Allora cosa è andato storto? Non dovevamo migliorare e evolverci? Darwin si sarebbe ribellato. La sua teoria non può accettare che l'evoluzione significhi degrado. Se una scimmia disponeva dell'intelligenza necessaria per evolversi in Homo Erectus e in Homo Sapiens, come mai noi che disponiamo di un'intelligenza maggiore non riusciamo a evolverci oltre l'Homo Sessuale, l'Homo Digitalis, l'Homo Imbecillus e l'Homo Fobista?
Allora cosa è andato storto? Non dovevamo migliorare e evolverci? Darwin si sarebbe ribellato. La sua teoria non può accettare che l'evoluzione significhi degrado. Se una scimmia disponeva dell'intelligenza necessaria per evolversi in Homo Erectus e in Homo Sapiens, come mai noi che disponiamo di un'intelligenza maggiore non riusciamo a evolverci oltre l'Homo Sessuale, l'Homo Digitalis, l'Homo Imbecillus e l'Homo Fobista?
5 luglio 2017
30 giugno 2017
Normale
In questo mondo di sapientoni sento nostalgia delle persone normali. Nostalgia di quelle persone che con l'esperienza e l'intelligenza mi hanno insegnato a non commettere i loro errori, lasciandomi libero di commetterne altri.
In un mondo dove il successo si costruisce sopra i fallimenti, sopra i tentativi, c'è chi si sente grande per averlo raggiunto. Ma pochi sono coscienti di averlo ottenuto grazie ai propri limiti.
In un mondo dove il successo si costruisce sopra i fallimenti, sopra i tentativi, c'è chi si sente grande per averlo raggiunto. Ma pochi sono coscienti di averlo ottenuto grazie ai propri limiti.
25 giugno 2017
Le cicatrici
Poi disse a Tommaso: «Porgi qua il dito e guarda le mie mani; porgi la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente».
Gesù era risuscitato. Come poteva avere delle ferite? Lui che aveva guarito qualsiasi malattia, aveva risuscitato dei morti portava ancora le sue ferite. Come può essere possibile?
Quanti si chiedono del perché? Molti si concentrano su Tommaso.
Gesù era risuscitato. Come poteva avere delle ferite? Lui che aveva guarito qualsiasi malattia, aveva risuscitato dei morti portava ancora le sue ferite. Come può essere possibile?
Quanti si chiedono del perché? Molti si concentrano su Tommaso.
20 giugno 2017
15 giugno 2017
Meditando sull'equilibrio
Chi è una persona equilibrata? Sono convinto che quando si tratta di definire una persona "equilibrata" ognuno affermerà di essere tale. Gli squilibrati sono sempre gli altri. E pure gli altri direbbero la stessa cosa.
Tutti concordano, ma allora rimanere in equilibrio cosa significa?
A me, personalmente, rende l'immagine di una camminata sul filo. Ci si sforza, ci si allena, ma non sempre ci si riesce.
Tutti concordano, ma allora rimanere in equilibrio cosa significa?
A me, personalmente, rende l'immagine di una camminata sul filo. Ci si sforza, ci si allena, ma non sempre ci si riesce.
10 giugno 2017
5 giugno 2017
La sottile linea tra sogno e capriccio
Già da piccolo ho cercato di comprendere che cos'è un sogno.
E mi viene in mente sempre la solita domanda che gli adulti pongono ad un bambino: "che cosa vuoi diventare da grande?".
Non ho mai sentito un bambino rispondere: "lo spazzino", "il disoccupato", "cameriere ai piani", "donna delle pulizie" oppure "operaio stagionale".
E mi viene in mente sempre la solita domanda che gli adulti pongono ad un bambino: "che cosa vuoi diventare da grande?".
Non ho mai sentito un bambino rispondere: "lo spazzino", "il disoccupato", "cameriere ai piani", "donna delle pulizie" oppure "operaio stagionale".
Iscriviti a:
Post (Atom)